Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GEDSummit25. Quali sono secondo voi, oggi, i principali fattori di successo di un eCommerce e cosa devono fare le aziende per comprendere e attuare le migliori buone pratiche, in generale e rispetto al proprio settore e ambito?
Oggi un eCommerce competitivo non può essere visto come un canale isolato, ma come parte di un ecosistema integrato che include retail fisico, social commerce, marketplace e app mobile. La coerenza e la continuità tra questi touchpoint sono decisive per offrire esperienze fluide e integrate.
Le aziende devono investire in piattaforme capaci di gestire in modo centralizzato cataloghi, ordini e customer journey, mettendo al centro il dato e la sua capacità di guidare le decisioni. Sono proprio i dati che abilitano una conoscenza profonda del proprio settore e del comportamento dei propri clienti, per trasformare insight e feedback in azioni concrete. Solo così la tecnologia diventa leva di business e non semplice supporto operativo.
Quali sono oggi gli elementi chiave – strategici, tecnologici e di user experience – che non possono mancare in un eCommerce davvero efficace e competitivo, oggi e nei prossimi 2 o 3 anni?
Le tre direttrici che avete citato sono ormai imprescindibili.
- Strategia. L’eCommerce non è un progetto IT: è un asset di business. Deve unire marketing, vendite e operations, con una visione end-to-end e la capacità di orchestrare dati e canali.
- Tecnologia. Servono piattaforme flessibili e integrate, potenziate da AI e Customer Data Platform. Solo così si anticipano bisogni, cicli di riacquisto e segnali di churn. La loyalty cambia pelle: non più solo premi, ma status, benefit esclusivi e contenuti personalizzati.
- User Experience. I clienti cercano esperienze su misura. Vogliono navigazione intuitiva, ricerca efficace, filtri intelligenti e accessibilità totale. E si aspettano un supporto continuo e contestuale, che li accompagni lungo il journey con informazioni chiare e rilevanti.
Perché un visitatore del Global Summit Digital Marketing & Ecommerce dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa vi differenzia maggiormente dalle altre aziende del settore?
Sedersi al nostro tavolo significa confrontarsi con chi non propone soluzioni preconfezionate, ma progetta e realizza infrastrutture digitali capaci di crescere con il business. Il nostro approccio è multi-vendor e multi-tecnologia, ma soprattutto non convenzionale: mettiamo insieme creatività, esperienza utente e tecnologia per ridisegnare i processi commerciali in chiave end-to-end.
Il vero elemento distintivo è la capacità di trasformare l’eCommerce da semplice canale di vendita a piattaforma strategica che genera relazioni di lungo periodo con clienti, rivenditori e partner. Portiamo casi reali in cui AI, dati e omnicanalità hanno fatto evolvere il Commerce B2B da transazione a relazione di valore, creando vantaggio competitivo tangibile.