Interviste

Intervista ad Alberto Lupini, CEO di ALPACKA

Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GEDSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento e con che spirito vi apprestate a parteciparvi?

Mi aspetto di conoscere nuovi contatti, aprire nuove opportunità al fine di offrire spedizioni personalizzate. Lo scopo è quello di aiutare i nostri futuri clienti a incrementare le loro vendite, gestendo le loro spedizioni attraverso la velocità e la personalizzazione dei servizi.

Come state ripensando l’esperienza ecommerce in un contesto sempre più ibrido e phygital? State già integrando soluzioni come AI conversazionale, realtà mista, live commerce su piattaforme social e pagamenti immersivi?

Abbiamo deciso di utilizzare la tecnologia per automatizzare solo quei processi necessari a velocizzare le spedizioni. Ci piace mantenere relazioni personali e dare supporto tramite i nostri collaboratori. I nostri clienti ci scelgono anche per questo: il nostro costumer service è fatto di persone vere.

Quali sono secondo voi, oggi, i principali fattori di successo di un ecommerce e cosa devono fare le aziende per comprendere e attuare le migliori buone pratiche, in generale e rispetto al proprio settore e ambito?

Per quanto riguarda le consegne è fondamentale poter gestire con flessibilità e velocità le diverse esigenze del cliente, gestire le diverse piattaforme e/o market place e le singole specificità delle varie nazioni di destino. È strategico affidarsi ad aziende come la nostra che permette di gestire i flussi di una spedizione su un’unica piattaforma . Una delle migliori pratiche da attuare è l’accoglienza e il supporto, mai scontate.

Quali sono oggi gli elementi chiave – strategici, tecnologici e di user experience – che non possono mancare in un ecommerce davvero efficace e competitivo, oggi e nei prossimi 2 o 3 anni?

Una delle strategia future sarà quella di far si che il cliente viva un’esperienza a 360° nel momento in cui entra su una piattaforma ecommerce. Una modalità è il supporto pre durante e post vendita riferita a domande legate a dove si trova la merce: dare risposte precise e veloci sarà fondamentale per l’esperienza del cliente.

L’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo radicalmente processi, creatività e relazioni con il cliente, con un impatto paragonabile – e talvolta superiore – a quello della rivoluzione digitale stessa. In che modo le aziende possono trasformare questa discontinuità tecnologica in un vantaggio competitivo concreto e sostenibile?

Mantenendo una buona mediazione tra l’AI e i rapporti personali: l’intelligenza artificiale è utile se manovrata da mano umana.

Perché un visitatore del Global Summit Digital Marketing & Ecommerce dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa vi differenzia maggiormente dalle altre aziende del settore?

Ci differenziamo sul mercato per il tipo di supporto che diamo al cliente: accoglienza customer service veloce e attivo, personalizzazione del servizio e automatizzazione delle spedizioni un pochi click. Il nostro servizio permette al cliente di essere autonomo nella creazione delle spedizione e permette a noi di gestire le complessità al posto dei nostri clienti. Al cliente rimane semplicità e velocità a noi la complessità e l’esperienza che da 40 anni ci contraddistingue.

Alberto Lupini di ALPACKA
7° Global Summit Digital Marketing & Ecommerce
15 | 16 OTTOBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI