Interviste

Intervista a Davide Stevanato, Business director di Tale

Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GEDSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento e con che spirito vi apprestate a parteciparvi?

È la prima volta che partecipiamo al #GEDSummit25 come Tale, la nostra nuova agenzia. Io e Fabio ci siamo stati molte volte in passato, ma oggi arriviamo con un progetto nuovo, nato da una convinzione precisa: per aiutare davvero le aziende serve cambiare modo di pensare, avere il coraggio di mettere in discussione le certezze delle nostre professioni. Andiamo al Global Summit con lo spirito di chi vuole condividere questa attitudine elastica. Ci aspettiamo un dialogo vero, fatto di prospettive diverse, capace di generare nuove domande e nuove connessioni che restino vive anche dopo l’evento.

Quali sono secondo voi, oggi, i principali fattori di successo di un ecommerce e cosa devono fare le aziende per comprendere e attuare le migliori buone pratiche, in generale e rispetto al proprio settore e ambito?

Nel digital marketing, soprattutto nel mondo della performance, spesso non abbiamo avuto il coraggio di dire la verità alle aziende. I principali fattori di successo di un ecommerce non cambiano con le mode o con i nuovi tool: sono e rimarranno sempre gli stessi. Un’offerta solida. Un brand capace di distinguersi. Una narrativa che trasformi l’acquisto in un’esperienza memorabile. Ogni azienda dovrebbe partire da qui: capire cosa la rende unica, darle una forma chiara e poi costruire sopra con disciplina, coerenza e coraggio. Tutto il resto – tecnicismi, tools, automatismi – è fondamentale per crescere e scalare. Ma ha valore solo se innestato su queste basi.

L’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo radicalmente processi, creatività e relazioni con il cliente, con un impatto paragonabile – e talvolta superiore – a quello della rivoluzione digitale stessa. In che modo le aziende possono trasformare questa discontinuità tecnologica in un vantaggio competitivo concreto e sostenibile?

L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo di fare marketing: tutto sarà sempre più fattibile, accessibile, automatizzato. Ma quando tutto diventa fattibile, il vero valore non è fare di più: è scegliere. Scegliere cosa fare, cosa non fare, come distinguersi anche andando contro tendenza. Il rischio, altrimenti, è l’appiattimento: strategie e creatività indistinguibili, generate dagli stessi strumenti. L’AI apre infinite strade, ma se non decidiamo quale percorrere, finiamo nel rumore.
Per questo la vera evoluzione non sarà tecnica, ma strategica. Sarà l’attitudine del marketer – e delle aziende – a dare direzione, senso e coraggio alle scelte.
A ricordarci che l’efficienza libera tempo, ma solo noi possiamo riempirlo di ciò che conta. L’AI apre possibilità infinite, ma sarà l’attitudine umana a decidere quali hanno valore.

Perché un visitatore del Global Summit Digital Marketing & Ecommerce dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa vi differenzia maggiormente dalle altre aziende del settore?

Perché al nostro tavolo non si troverà l’ennesima lista di acronimi o soluzioni preconfezionate. Si troverà un approccio diverso all’ecommerce: non fatto di funzioni a silos, ma di un unico sistema che parte dagli obiettivi reali e compone la strada più sensata per raggiungerli.
Crediamo che la vera leva non sia “fare di più”, ma “fare meglio”: meno automatismi, meno formule standard, più direzioni coraggiose. Aiutiamo le aziende a riconoscere ciò che le rende uniche e a trasformarlo in performance che durano, non solo che esplodono.
Con elasticità, coraggio e cura diventiamo l’estensione naturale di chi ci lavora dentro. Perché la vera sfida non è correre dietro a tutto, ma scegliere cosa conta davvero.

Davide Stevanato di Tale
7° Global Summit Digital Marketing & Ecommerce
15 | 16 OTTOBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI