Interviste

Intervista a Gianluca Gatti, CEO di Web Al Chilo

Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GEDSummit25. Cosa vi aspettate da questo evento e con che spirito vi apprestate a parteciparvi?

Partecipiamo al GED Summit 2025 con grande entusiasmo e spirito di confronto. Per noi, eventi come questo sono l’occasione ideale per condividere visioni e approcci concreti alla trasformazione digitale dell’eCommerce, ma anche per ascoltare, capire dove sta andando il mercato e intercettare nuove esigenze. In particolare, quest’anno ci presentiamo con una nuova energia: Web Al Chilo entra ufficialmente a far parte di Orvian Group. Questo passaggio segna l’inizio di una nuova fase, in cui le sinergie con altre aziende del gruppo, come Eurostep, ci permettono di offrire ai nostri clienti un ecosistema completo per gestire l’eCommerce in tutte le sue sfaccettature, dal canale diretto fino a marketplace come Amazon.

Come state ripensando l’esperienza ecommerce in un contesto sempre più ibrido e phygital? State già integrando soluzioni come AI conversazionale, realtà mista, live commerce su piattaforme social e pagamenti immersivi?

La nostra prospettiva è molto pragmatica: il phygital non è una tendenza, ma un dato di fatto. L’utente non distingue più tra online e offline. Per questo stiamo lavorando su progetti dove il punto vendita fisico, l’eCommerce dialogano in modo fluido, con CRM unificati, stock centralizzati e logiche omnicanale reali. L’integrazione di tecnologie come AI conversazionale o live commerce è per noi sempre subordinata a un’analisi di business: se serve a generare fatturato e a migliorare l’esperienza, la integriamo. Altrimenti, resta solo hype.

Quali sono secondo voi, oggi, i principali fattori di successo di un ecommerce e cosa devono fare le aziende per comprendere e attuare le migliori buone pratiche, in generale e rispetto al proprio settore e ambito?

Il successo di un eCommerce non dipende più solo dalla “vetrina” o dalla creatività. Quello è solo l’inizio. Oggi serve una visione integrata, che parta dall’analisi del contesto competitivo, arrivi al posizionamento di prezzo e marginalità, passi per la gestione omnicanale del cliente e si chiuda con una logistica efficiente e una piattaforma dati solida. Le aziende che vincono sono quelle che riescono a mettere insieme tutti questi pezzi, senza lasciare nulla al caso.

L’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo radicalmente processi, creatività e relazioni con il cliente, con un impatto paragonabile – e talvolta superiore – a quello della rivoluzione digitale stessa. In che modo le aziende possono trasformare questa discontinuità tecnologica in un vantaggio competitivo concreto e sostenibile?

Serve un cambio di paradigma. L’AI non è un tool in più, ma un abilitatore di efficienza, predizione e personalizzazione. Le aziende devono partire dai processi core: dove l’AI può portare risparmio, precisione o valore? Lavoriamo con diversi clienti per integrare AI nei flussi di forecasting, pricing dinamico, customer care e content automation. L’importante è costruire soluzioni su misura, non usare l’AI per moda.

Perché un visitatore del Global Summit Digital Marketing & Ecommerce dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa vi differenzia maggiormente dalle altre aziende del settore?

Perché con Web Al Chilo non parli solo di marketing, di UX o di logistica. Parli di tutto questo insieme. Offriamo un modello integrato, chiavi in mano, che va dalla strategia all’operatività, passando per il supporto fiscale, amministrativo e logistico. E oggi, grazie all’ingresso in Orvian Group e alla sinergia con Eurostep, siamo tra i pochissimi in Italia in grado di gestire eCommerce in modalità Vendor, Seller e Fresh su Amazon, oltre che sul canale diretto. In un mercato pieno di soluzioni parziali, noi siamo un partner completo. E i risultati dei nostri clienti lo dimostrano.

Gianluca Gatti di Web Al Chilo
7° Global Summit Digital Marketing & Ecommerce
15 | 16 OTTOBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI