Sul lago di Garda, due giorni cruciali per decision maker e professionisti del marketing e del commercio elettronico
Il 7° Global Summit Digital Marketing & Ecommerce si terrà a Pacengo di Lazise (Verona) il 15 e 16 ottobre 2025. L’evento si distingue per essere una piattaforma concreta ed efficiente per la generazione di nuove opportunità di business. È un’occasione d’incontro altamente selettiva, pensata per mettere in contatto i decision maker delle aziende “end user” con i professionisti specializzati in aree cruciali per lo sviluppo digitale.
I partecipanti potranno interagire con esperti in ambiti che coprono l’intero ecosistema digitale: dall’Affiliate Marketing all’Analisi Web e Ottimizzazione delle Performance, passando per l’impiego dell’Intelligenza Artificiale nel marketing. Saranno rappresentate specializzazioni in Content Marketing e Social Media Strategy, Conversational AI e Chatbot, CRM e Customer Engagement, oltre a servizi di E-commerce Full Outsourcing, Logistica e Fulfillment e Marketing Predittivo. Non mancheranno approfondimenti su Strategie UX/UI, Ottimizzazione delle Conversioni (CRO), e Soluzioni di Pagamento Online e Fintech.
Business matching profilato
Il cuore pulsante della manifestazione è il business matching. Attraverso un processo di profilazione estremamente accurato, i manager e i dirigenti hanno l’opportunità di partecipare a incontri one2one pre-organizzati con oltre 30 fornitori qualificati. Questo metodo assicura che ogni sessione sia non casuale, ma altamente mirata alla risoluzione di specifiche esigenze aziendali, ponendo le fondamenta per sinergie e partnership strategiche di lungo periodo.
Momenti in aula
Il Global Summit propone un programma completo di conferenze specialistiche pensate per l’aggiornamento professionale. I workshop offrono contenuti esclusivi e l’analisi di case study di successo. La programmazione in aula include interventi come “eCommerce B2B: costruire valore oltre la transazione” di Hnrg, “Neuromarketing e AI: il metodo scientifico per progettare comunicazioni vincenti” di Neurexplore, l’analisi su “SaaS vs Composable vs Open-Source: flessibilità, complessità o velocità?” di Adiacent e “L’originale è un peccato? L’illusione dell’unicità nei contenuti generati dall’intelligenza artificiale” di Pacchiarini & B.
La giornata si concluderà con la tavola rotonda “Customer First: come l’ecommerce sta cambiando per rispondere a un cliente che cambia”. Andrea Mariotti di t.bd think by diennea, Luca Pacchiarini di Pacchiarini & B e Antonino Polimeni di Polimeni.Legal, moderati da Claudio Gagliardini, si confronteranno sull’esperienza d’acquisto andando oltre la questione di prezzo e di prodotto, ma analizzando relazione, servizio, personalizzazione, sostenibilità.
Spazio al networking
Oltre alla densità degli impegni professionali, l’evento, che si tiene presso il TH Lazise – Hotel Parchi del Garda, offre numerose occasioni per coltivare le relazioni. I momenti conviviali come pranzi e aperitivi sono pensati per favorire un networking informale, permettendo ai partecipanti di scambiarsi idee in un’atmosfera rilassata, gettando le basi per collaborazioni future al di là delle dinamiche puramente lavorative.
Modalità di partecipazione
Il 7° Global Summit Digital Marketing & Ecommerce è riservato a una platea selezionata di dirigenti e responsabili di società “end user”, che possono prendere parte gratuitamente all’evento, previa registrazione e successiva conferma da parte della segreteria organizzativa. Per l’iscrizione, è sufficiente compilare il modulo di pre-registrazione disponibile sul sito ufficiale gedsummit.it.
La personalizzazione è massima: è possibile organizzare la propria agenda scegliendo liberamente tra le sessioni di workshop e gli incontri one-to-one, per una o entrambe le giornate. La pre-registrazione per assicurarsi il posto è disponibile sul sito ufficiale gedsummit.it, dove si possono trovare il programma dettagliato e la lista degli espositori. Aggiornamenti in tempo reale e interviste sono disponibili sui canali social (LinkedIn, Facebook, Instagram e YouTube).
Networking in un ambiente esclusivo
Oltre agli impegni professionali, l’evento, che si tiene presso il TH Lazise – Hotel Parchi del Garda, offre numerose occasioni per coltivare le relazioni. I momenti conviviali come pranzi e aperitivi sono pensati per favorire un networking informale, permettendo ai partecipanti di scambiarsi idee in un’atmosfera rilassata, gettando le basi per collaborazioni future.
Come partecipare
Il 7° Global Summit Digital Marketing & Ecommerce si rivolge a una platea selezionata di dirigenti e responsabili di società “end user” che avranno la possibilità di partecipare gratuitamente previa registrazione e successiva conferma da parte della segreteria organizzativa. Per l’iscrizione, è sufficiente compilare il modulo di pre-registrazione disponibile sul sito ufficiale gedsummit.it.
Una delle principali peculiarità dell’evento è la massima personalizzazione dell’esperienza per ogni partecipante. Sarà infatti possibile organizzare la propria agenda scegliendo liberamente tra le sessioni di workshop e gli incontri one-to-one, per una o entrambe le giornate.
Aggiornamenti
Sul sito ufficiale gedsummit.it sono disponibili il programma dettagliato, la lista degli espositori e tutte le informazioni sugli speaker e i loro interventi. Gli aggiornamenti in tempo reale sono pubblicati sui canali social dell’evento (LinkedIn, Facebook e Instagram), con interviste e approfondimenti sul canale YouTube.
CONCORDIA PROFESSIONAL ORIENTED EVENTS
Concordia Professional Oriented Events è l’azienda specializzata nell’ideazione di eventi B2B orientati a favorire la trasmissione di conoscenze tra i partecipanti. In quest’ottica, trasmettere competenze e favorire il business tra imprese, l’azienda promuove cinque appuntamenti annuali, Global Summit, dedicati a diversi ambiti: Digital Marketing & Ecommerce (15 e 16 ottobre 2025), Logistics & Manufacturing (19 e 20 novembre 2025), Marketing & Digital (2026), HR Human Resources (22 e 23 aprile 2026) e Logistics & Supply Chain (20 e 21 maggio 2026). Tutti gli eventi si svolgono sul lago di Garda, a Pacengo di Lazise (Verona).
SITO & SOCIAL
Sito gedsummit.it
LinkedIn https://www.linkedin.com/showcase/72439908/
Facebook www.facebook.com/globalsummit/
Instagram www.instagram.com/globalsummitb2b
Youtube www.youtube.com/channel/UCJ7_bI7ScRrMVR1AFlcPegQ
Hashtag #GEDSummit25