L’elevata profilazione ha garantito l’efficacia del business matching, integrato da 29 sessioni di approfondimento sulle strategie più attuali del settore
Grande partecipazione alla settima edizione del Global Summit Digital Marketing & Ecommerce, l’evento che il 15 e 16 ottobre ha fatto incontrare esponenti del management aziendale e fornitori di soluzioni digitali sul lago di Garda. La manifestazione si conferma un hub strategico, progettato specificamente per mettere in contatto i leader aziendali con i professionisti capaci di guidare la crescita in ambito Ecommerce e Digital Marketing.
GUARDA LA GALLERY COMPLETA DELL’EVENTO
La manifestazione ha consolidato il suo ruolo di piattaforma altamente selettiva, dedicata all’incontro diretto tra decision maker aziendali (direttori e responsabili marketing, digital ed ecommerce) e professionisti specializzati nelle aree chiave dello sviluppo digitale.
Il cuore dell’efficienza: incontri one2one e profilazione
Il format del Summit è interamente incentrato sull’efficienza: l’elevata e precisa profilazione tra domanda e offerta ha generato, nell’edizione 2025, oltre 1800 incontri one2one pre-schedulati. Questo meticoloso business matching garantisce che ognuna delle oltre 4000 strette di mano tra i circa 250 dirigenti visitatori e le 35 società expo-sponsor presenti si traduca in un confronto mirato e di valore immediato.
GUARDA TUTTI I VIDEO DELL’EDIZIONE 2025
Sotto i riflettori dell’evento l’intero ecosistema digitale che spazia dall’Affiliate Marketing all’Analisi Web, passando per Content Marketing, Strategie UX/UI, CRO, Logistica e Soluzioni di Pagamento Online (Fintech).
Per gli espositori gli incontri one2one sono al centro del business, ma non solo, soprattutto tra quelli che scelgono da anni i Global Summit: «È sempre un bel momento di confronto per capire a che punto è il mercato, quali sono le richieste delle aziende, quali sono le sfide da affrontare e qui si ha l’opportunità di farsi un punto di vista e cogliere i trend del mercato».
I visitatori apprezzano l’efficienza organizzativa: «Lo studio preliminare – da entrambi i lati – fa in modo che, durante gli incontri one2one, le aziende sappiano chi hanno davanti e così si arriva in modo più rapido al punto d’incontro».
Formazione strategica e temi d’avanguardia
Ampio risalto è stato dato al contenuto formativo, con 29 momenti in aula che hanno registrato una media di 50 partecipanti per sessione. L’agenda ha coperto i temi più attuali, dall’automazione alle strategie SEO, ponendo particolare enfasi sull’Intelligenza Artificiale – focus centrale di questa edizione. La tavola rotonda su “Customer First: come l’ecommerce sta cambiando per rispondere a un cliente che cambia” ha offerto spunti di alto livello grazie al contributo di esperti quali Andrea Mariotti (t.bd think by diennea), Luca Pacchiarini (Pacchiarini & B) e Antonino Polimeni (Polimeni.Legal), moderati da Claudio Gagliardini.
Networking e consolidamento delle relazioni
Oltre agli appuntamenti formali, l’evento ha facilitato il consolidamento delle relazioni professionali. I momenti conviviali, come lunch e aperitivi al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda, hanno offerto un contesto rilassato e informale, essenziale per trasformare i contatti iniziali in partnership durature.
Il feedback raccolto dai principali player conferma che manager e responsabili tornano in azienda con spunti strategici immediatamente applicabili e una rete di contatti diretti, pronti a rispondere alle esigenze di crescita del business digitale.
Per rivivere l’evento
Concordia Professional Oriented Events offre anche per questa edizione la possibilità di vedere gratuitamente le conferenze: registrandosi sul sito gedsummit.it, fino ad un mese dalla fine dell’expo, è possibile visionare la registrazione dei workshop.
All’esperienza di visitatori ed espositori sono invece dedicati i video pubblicati sui canali social (LinkedIn, Facebook e Twitter). Su YouTube, invece, è possibile apprezzare agli approfondimenti degli speaker che sono stati protagonisti dei momenti in aula.
Il prossimo appuntamento con dedicato al settore digitale è in programma il 25 e 26 febbraio 2026 quando, a Pacengo di Lazise (Verona) si svolgerà il Global Summit Marketing & Digital.
CONCORDIA PROFESSIONAL ORIENTED EVENTS
Concordia Professional Oriented Events è l’azienda specializzata nell’ideazione di eventi B2B orientati a favorire la trasmissione di conoscenze tra i partecipanti. In quest’ottica, trasmettere competenze e favorire il business tra imprese, l’azienda promuove cinque appuntamenti annuali, Global Summit, dedicati a diversi ambiti: Digital Marketing & Ecommerce (15 e 16 ottobre 2025), Logistics & Manufacturing (19 e 20 novembre 2025), Marketing & Digital (25 e 26 febbraio 2026), HR Human Resources (22 e 23 aprile 2026) e Logistics & Supply Chain (20 e 21 maggio 2026). Tutti gli eventi si svolgono sul lago di Garda, a Pacengo di Lazise (Verona).
SITO & SOCIAL
Sito gedsummit.it
LinkedIn https://www.linkedin.com/showcase/72439908/
Facebook www.facebook.com/globalsummit/
Instagram www.instagram.com/globalsummitb2b
Youtube www.youtube.com/channel/UCJ7_bI7ScRrMVR1AFlcPegQ
Hashtag #GEDSummit25