Interviste

Intervista a Giorgio Nicoli, Fondatore di Yourbiz

Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GEDSummit25. Quali sono secondo voi, oggi, i principali fattori di successo di un E-Commerce e cosa devono fare le aziende per comprendere e attuare le migliori buone pratiche, in generale e rispetto al proprio settore e ambito?

Oggi un E-Commerce di successo viene costruito su 3 pilastri fondamentali: dati, tecnologia e persone.
Da un lato ci sono i dati comportamentali e transazionali utili per prendere decisioni strategiche; dall’altro è cruciale costruire un ecosistema tecnologico scalabile e ben integrato (CRM, piattaforma E-Commerce, strumenti di advertising e automazione). Infine, occorre mettere sempre al centro le esigenze dell’utente. Parlando di utente mi riferisco sia al cliente dell’E-Commerce, ma anche all’E-Commerce Manager che deve avere a disposizione uno strumento friendly di gestione e analisi. Per questo ogni anno partnership di Yourbiz con Shopify e HubSpot diventano sempre più solide: perché questi strumenti sanno unire dati, tecnologia solida e facilità di utilizzo.

L’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo radicalmente processi, creatività e relazioni con il cliente, con un impatto paragonabile – e talvolta superiore – a quello della rivoluzione digitale stessa. In che modo le aziende possono trasformare questa discontinuità tecnologica in un vantaggio competitivo concreto e sostenibile?

Nello scenario “Zero Click Search” le aziende ed i loro E-Commerce devono essere citati delle AI LLM (Chat GPT, Perplexity e ovviamente AI Overviews).
Tutto ciò è possibile facendo SEO per AI LLM, conosciuta come AIO o GEO. È risaputo infatti che essere presenti nelle risposte delle AI genera un traffico molto qualificato che converte 4,4 volte in più rispetto all’utente arrivato sul sito grazie ad un posizionamento organico “classico” su Google.
Quest’ultimo però resta di fondamentale importanza perché una delle fonti delle AI (soprattutto AI Overviews) è proprio Google. Ad oggi, dunque, non esiste SEO per AI senza SEO tradizionale.

L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il mondo dell’advertising: creatività generativa, targeting predittivo e ottimizzazione in real time stanno ridefinendo il modo in cui i brand parlano alle persone. Quali evoluzioni dobbiamo aspettarci nei prossimi anni? E come cambierà il ruolo strategico dei marketer in questo nuovo scenario?

Nei prossimi anni assisteremo a una crescente automazione dei processi pubblicitari e gli specialisti di marketing dovranno essere in grado di orchestrare in modo strategico le potenzialità delle AI.
In Yourbiz la integriamo nei flussi SEM per migliorare la qualità delle creatività, ottimizzare i budget in tempo reale e rendere l’interazione con i brand più profittevole. Il marketer del futuro sarà un architetto della customer journey, capace di governare complessità crescenti con visione strategica e strumenti evoluti.

Perché un visitatore del Global Summit Digital Marketing & E-Commerce dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa vi differenzia maggiormente dalle altre aziende del settore?

Chi si siede al tavolo con Yourbiz trova un partner solido, specializzato e con l’obiettivo di farti vendere di più, non un semplice fornitore di servizi. Lavoriamo da oltre 23 anni nel digital marketing con un team di 30 specialisti di advertising, E-Commerce, CRM, AI e marketing automation che collaborano in modo sinergico.
Per un E-Commerce manager o un imprenditore, scegliere Yourbiz significa:

  • Essere tranquillo che tempo e denaro sono bene investiti, che la partnership sarà lunga e soddisfacente. Ogni anno oltre il 95% dei nostri clienti resta con noi perché vede vendite, progettualità e proattività.
  • Poter monitorare in tempo reale il ritorno sull’investimento pubblicitario, grazie a report sempre aggiornati, chiari e accessibili.

Chi lavora con noi costruisce un percorso di crescita digitale sostenibile, su misura e orientato al successo commerciale.

Giorgio Nicoli di Yourbiz
7° Global Summit Digital Marketing & Ecommerce
15 | 16 OTTOBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI