Interviste

Intervista a Massimo Fattoretto, CEO di Fattoretto Agency

Grazie per questa intervista e per la partecipazione al #GEDSummit25. Quali sono secondo voi, oggi, i principali fattori di successo di un ecommerce e cosa devono fare le aziende per comprendere e attuare le migliori buone pratiche, in generale e rispetto al proprio settore e ambito?

Oggi il successo di un eCommerce si fonda su un pilastro centrale: l’autorevolezza del brand. Con l’avvento di AI Overview di Google e dei motori di ricerca conversazionali, non basta più il posizionamento tecnico. È determinante essere citati come fonte attendibile.
Di conseguenza, le aziende devono:

  1. Integrare la SEO con la Digital PR: l’obiettivo non è solo ottimizzare il sito, ma ottenere menzioni di qualità che costruiscano autorevolezza agli occhi di Google e degli utenti.
  2. Investire su asset proprietari (SEO): l’aumento costante dei costi ADV rende insostenibile basare la crescita solo sulla pubblicità. La SEO costruisce un valore duraturo e un canale di traffico e vendite di proprietà.
  3. Costruire un brand forte: un brand riconoscibile e fidato è la migliore difesa e il più grande acceleratore in un mercato affollato, perché attira traffico diretto e converte meglio.

L’adozione diffusa dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo radicalmente processi, creatività e relazioni con il cliente, con un impatto paragonabile – e talvolta superiore – a quello della rivoluzione digitale stessa. In che modo le aziende possono trasformare questa discontinuità tecnologica in un vantaggio competitivo concreto e sostenibile?

Le aziende possono trasformare l’AI in un vantaggio competitivo agendo su tre fronti strategici:

  1. Efficienza operativa: automatizzare i processi ripetitivi (dalla generazione delle descrizioni prodotto all’analisi dei dati di marketing) per liberare risorse umane, ridurre i costi e accelerare il time-to-market.
  2. Decisioni predittive: utilizzare l’AI per analizzare enormi set di dati e trasformarli in insight predittivi. Questo permette di anticipare le tendenze di mercato, ottimizzare i prezzi e prevedere la domanda, passando da un approccio reattivo a uno proattivo.
  3. Iper-personalizzazione della customer experience: sfruttare l’AI per offrire a ogni singolo utente contenuti, raccomandazioni di prodotto e assistenza su misura e in tempo reale, costruendo una relazione più profonda e aumentando la fedeltà del cliente.

Il vantaggio diventa sostenibile quando l’AI non è un semplice tool, ma è integrata nel core business per creare un circolo virtuoso di dati, insight e azioni.

Perché un visitatore del Global Summit Digital Marketing & Ecommerce dovrebbe sedersi al vostro tavolo? Cosa vi differenzia maggiormente dalle altre aziende del settore?

Perché non parliamo di SEO, ma di crescita del business. Non ci interessano le vanity metrics; l’unico KPI che conta è l’impatto su fatturato e margine del cliente.
Ci differenziamo per tre motivi principali:

  1. Approccio partner, non fornitore: ci assumiamo la responsabilità dei risultati. Ogni progetto è gestito da consulenti senior che lavorano come un’estensione del team del cliente.
  2. Metodologia data-driven e ai-powered: le nostre strategie nascono dai dati. Usiamo strumenti proprietari come Fattoboost e una business unit dedicata all’AI per trasformare i dati in insight strategici e azioni concrete.
  3. Risultati comprovati: la nostra efficacia è certificata da riconoscimenti come Leader dell’Innovazione per il Corriere della Sera, Leader della Crescita per Il Sole 24 Ore e dalla fiducia di brand come Eurospin, LAGO, ClioMakeUp e Gruppo PAM.

Chi si siede al nostro tavolo trova un partner strategico che lega il proprio successo al suo.

Massimo Fattoretto di Fattoretto Agency
7° Global Summit Digital Marketing & Ecommerce
15 | 16 OTTOBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI