Comunicati

Seken AI: il motore semantico che trasforma il catalogo e-commerce

Seken, agenzia digitale specializzata in soluzioni eCommerce e data-driven, presenta Seken AI, la piattaforma proprietaria che applica modelli di intelligenza artificiale semantica e generativa alla gestione dei cataloghi online.

Nata per rispondere all’esigenza crescente di esperienze d’acquisto personalizzate e rilevanti, Seken AI rende il catalogo un asset dinamico, intelligente e capace di adattarsi ai bisogni reali dell’utente.

Cos’è Seken AI
Seken AI analizza il catalogo prodotti con modelli linguistici avanzati, lo arricchisce con nuovi attributi, per offrire suggerimenti più efficaci e in linea con ciò che l’utente cerca.

Ecco alcuni esempi di utilizzo:

  • Creazione automatica di nuovi attributi di prodotto, liste di prodotti e categorie basati su cluster semantici;
  • Pubblicazione di caroselli di prodotti predittivi (correlati, alternativi, sostitutivi) basati sul nostro algoritmo di scoring nella scheda prodotto;
  • Generazione di contenuti (blog, landing page di categoria) con inserimento automatico di prodotti correlati al contenuti stesso.

A chi si rivolge
Seken AI è pensata per retailer, brand e operatori eCommerce B2C e B2B che gestiscono cataloghi ampi, tecnici o in continua evoluzione. È compatibile con piattaforme come Magento, Shopify e sistemi personalizzati, ed è progettata per integrarsi facilmente con l’ecosistema digitale esistente.

Perché oggi è indispensabile
Oltre il 70% degli utenti desidera esperienze personalizzate e oltre il 50% è disposto a cambiare brand se non le riceve. Tuttavia, molti eCommerce si affidano ancora a categorie statiche, schede prodotto poco strutturate e filtri obsoleti.

Seken AI colma questo gap, rendendo il catalogo un motore semantico che guida la scoperta del prodotto, migliora la navigazione, aumenta l’engagement e incrementa la conversione. È una tecnologia pensata per lavorare in background, senza stravolgere la struttura esistente, ma potenziandola.

Non solo generazione testi, ma comprensione profonda
A differenza di semplici tool generativi, Seken AI applica un approccio semantico: comprende, collega, segmenta. Non produce solo contenuti, ma costruisce connessioni di significato utili al marketing, alla UX e alla performance. La piattaforma si adatta ai diversi verticali (es. farmacie, moda, abbigliamento tecnico, elettronica) e restituisce insight fruibili anche da chi non è tecnico.

Seken.it/ai

Seken AI
7° Global Summit Digital Marketing & Ecommerce
15 | 16 OTTOBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI