Comunicati

UX e AI: così HNRG ridisegna il Commerce B2B

Dal design all’AI, dall’omnicanalità alla loyalty: il Commerce B2B sta cambiando pelle. A guidare questa trasformazione c’è HNRG, l’hub di innovazione digitale di Altea Federation, che ha fatto dell’esperienza utente e dei dati il cuore delle sue soluzioni.

“Il nostro approccio è multi-vendor e multi-tecnologia, ma soprattutto non convenzionale: mettiamo insieme creatività, digitale e tecnologia per ridisegnare i processi commerciali”, spiega Filippo Del Monte, CEO di HNRG.

AI come collega digitale

Nel nuovo B2B, l’Intelligenza Artificiale non è solo supporto: è un vero collega digitale. Dalla generazione di opportunità alla creazione di offerte personalizzate, fino alla gestione del post-vendita, gli agenti AI accelerano tempi e migliorano la qualità delle interazioni.
“L’AI è il catalizzatore della tempestività, ma deve essere guidata dai bisogni reali, non calata dall’alto”, sottolinea Del Monte.

Oltre la transazione

Il Commerce B2B non è più solo un canale di vendita. Diventa una piattaforma strategica che abilita efficienza e fidelizzazione. Listini personalizzati, configuratori 3D, journey su misura trasformano il sito eCommerce in un luogo di relazione.
La Customer Data Platform, potenziata dall’AI, attiva dati strutturati (e non) per prevedere bisogni, cicli di riacquisto e segnali di churn. Anche la loyalty evolve: non più solo premi, ma status, benefit esclusivi e contenuti premium.

Omnicanalità e dati al centro

La vera sfida è orchestrare tutto: UX, piattaforme, interaction design e dati. Un approccio end-to-end che permette di trasformare i dati in insight strategici, rafforzare l’engagement e generare vantaggio competitivo.
Il risultato? Un Commerce B2B che va oltre la transazione e costruisce relazioni di valore, solide e durature.

www.hnrg.it

UX e AI: così HNRG ridisegna il Commerce B2B
7° Global Summit Digital Marketing & Ecommerce
15 | 16 OTTOBRE 2025
ACCEDI QUI se sei registrato o ISCRIVITI